![]()
Servizio a domicilio bevande
![]()
Servizio a domicilio bevande
La birra è una delle bevande più antiche prodotte dall’uomo, probabilmente databile al settimo millennio a.C., registrata nella storia scritta dell’antico Egitto e della Mesopotamia. La prima testimonianza chimica nota è datata intorno al 3500-3100 a.C.
Gli ingredienti fondamentali della birra, che ne caratterizzano colore, profumi e gusto sono malto, luppolo, lieviti e acqua.
Il malto d’orzo è il cereale più adatto alla produzione della birra. Viene essiccato ad una temperatura di circa 70-80 gradi, e a seconda del grado di essicazione e differenti gradi di tostatura, conferisce alla birra differenti livelli di intensità aromatica e gustativa: più il malto viene tostato, più la birra apparirà scura.
Il luppolo è necessario stemperare i residui zuccherini del malto. All’interno dei fiori di luppolo sono contenute resine e oli essenziali, rispettivamente responsabili dell’amaricante e dell’aromaticità. Per questo, al naso, il luppolo regala tipiche note resinose e balsamiche, toni erbacei, speziati e agrumati.
I lieviti vengono selezionati in base al profilo aromatico che si vuole ottenere: un esempio chiarissimo è dato dalle birra di grano bavaresi (weizen) prodotte con lieviti in grado di formare, con la loro attività metabolica, profumi delineati che richiamano banana, agrumi, chiodo di garofano, mela.
L’acqua è l’ingrediente più importante nella produzione della birra: dovrebbe essere l’elemento decisivo in base a cui scegliere il luogo di produzione. Le birre pils, ad esempio, necessitano di un’acqua con bassa durezza per mantenere la loro chiarezza ed eleganza; birre tipo India Pale Ale necessitano invece di un’acqua ricca di solfati; le birre tipo stout, infine, preferiscono acque dure, in grado di ridimensionare l’acidità dei malti scuri con cui sono prodotte.
Noi di MB Mineral Drinks abbiamo scelto:
Birra Moretti Ricetta Originale non ha mai smesso di essere un’icona riconosciuta per la sua autenticità e per il suo inconfondibile stile italiano, schietto e sincero, amato e apprezzato sempre di più anche all’estero.
Una birra a bassa fermentazione ottenuta dalla miscela di luppoli pregiati che le danno un gradevole sapore finemente amaro, e bilanciano con note floreali gli iniziali profumi di malto d’orzo.
Birra a bassa fermentazione, si presenta con un colore giallo paglierino scarico ed una schiuma fine e cremosa, piuttosto persistente. Al naso emergono i profumi freschi e pungenti del luppolo che ricordano l’erba appena tagliata, uniti ad una leggera nota agrumata.
Questa è la birra più celebre dell’Azienda Danese Ceres. È una birra da tutto pasto, dall’aroma vinoso e fruttato, dal gusto e dal retrogusto particolarmente ricchi. Il nome deriva dalla divinità mitologica Cerere (Demetra), cioè la dea della fertilità, delle messi e della terra coltivata.
La birra Ceres Strong Ale a doppio malto viene realizzata con il metodo a bassa fermentazione. Caratterizzata da un corpo rotondo e da un gusto orientato verso il malto, ha sentori di frutta secca. Questa Ceres è una vera e propria Strong Lager, dall’elevato tenore alcolico.
Dal 1912 Ichnusa è sinonimo di Sardegna. L’espressione concreta della terra e del carattere delle persone che la abitano. Il suo gusto è il riflesso dell’anima sarda, sintesi perfetta d’istinto e passione.
È una birra tipo Lager con sentore di luppolo, gusto moderatamente amaro e colore dorato. Presenta una schiuma compatta di grana fine, moderatamente frizzante, con aspetto limpido e corpo leggero.
Color oro e spuma fine di persistenza media, ineguagliabile per freschezza, gusto e aroma. In questa birra, il malto, il riso e il luppolo esprimono al meglio le loro caratteristiche.
Birra originale tedesca in bottiglia di vetro caratterizzata da un tipico aroma di luppolo che ne conferisce un gusto particolarmente rotondo e amaro.
Birra a bassa fermentazione ad ispirazione tedesco-ceca fatta con Luppoli continentali ed oceanici in dry hopping. I profumi floreali, speziati dei luppoli e i toni dolci dei malti ci preparano a una birra di estrema scorrevolezza e aromaticità.
Tra le birre Otus, abbiamo scelto: